Duecentocinquantesimo Anniversario di Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza

13

L’Istituto Comprensivo 1 “Francesco Pentimalli”, di Gioia Tauro, si è sempre distinto anche nella promozione culturale di comportamenti virtuosi, tra l’altro volti a prevenire – nonché isolare – ogni forma di sopraffazione e d’ingiustizia. La molteplicità dei realizzati percorsi di educazione alla legalità hanno assunto, appunto per questo, una funzione di rafforzamento delle regole concernenti la vita sociale, a favore dei valori civili e dell’esercizio dei diritti di cittadinanza. Per tutto ciò appare importante rilevare la progressiva e rafforzante sinergia con le Forze dell’Ordine, attraverso il coinvolgendo degli studenti in percorsi finalizzati a generare rispetto per le Istituzioni, all’insegna della visuale pedagogica sollecitata dal Dirigente Scolastico – Prof. Domenico Pirrotta – e orientata alla responsabile e attiva partecipazione alla vita collettiva. É in questa prospettiva di senso che si colloca la ricorrenza del duecentocinquantesimo Anniversario di Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza, alla cui ricorrenza – tenutasi il 25 giugno presso la città di Reggio Calabria – l’Istituto ”Pentimalli” ha partecipato con la propria orchestra, composta da giovanissimi e talentuosi musicisti. Le loro esibizioni hanno intrattenuto l’inizio e la fine della manifestazione – tra l’altro con la significativa esecuzione della “Preghiera del finanziere “ – e sono state ampiamente apprezzate dalle stesse Fiamme gialle, che hanno colto l’occasione per evidenziare le straordinarie capacità musicali. Il repertorio proposto ha infatti contribuito ad arricchire ulteriormente la manifestazione, grazie ovviamente alla magistrale guida dei professori Caterina Genovese, Vanessa Spinella, Maria Pitasi, Martino Conserva e Giuseppe Gioffrè.

Allegati

In this article
MENU
Chiudi